Cisternette IBC: soluzioni sicure e versatili per lo stoccaggio di liquidi

Specifiche tecniche delle cisternette IBC

Le cisternette IBC si contraddistinguono per una struttura robusta e compatta, ideale per un uso intensivo.
Di seguito, le caratteristiche tecniche principali:

Caratteristica Dettagli
Capacità 600 – 1000 litri
Struttura Gabbia metallica zincata
Serbatoio interno Polietilene ad alta densità (HDPE)
Valvola di scarico A sfera o a farfalla, Ø 2”
Bocca di carico Ø 150 o 225 mm, con tappo a vite
Pallet In plastica, metallo o misto (legno-plastica)
Impilabilità Fino a 2-3 unità, in base al modello
Certificazioni UN, ADR, alimentare (su richiesta)

Vantaggi delle cisternette IBC

Scegliere una cisternetta IBC significa adottare una soluzione pratica ed economicamente vantaggiosa.
I principali benefici includono:

Ottimizzazione dello spazio grazie alla forma cubica e impilabilità
Sicurezza nel trasporto di sostanze pericolose e non
Facilità di riempimento e svuotamento , tramite bocche e valvole standardizzate
Riutilizzabilità e rigenerazione per un impatto ambientale ridotto
Versatilità, d’uso in settori chimico, alimentare, agricolo e farmaceutico

Tipologie di cisternette IBC disponibili

SILC S.r.l. propone cisternette IBC nuove e rigenerate, per rispondere a esigenze diverse in termini di budget, normativa e sostenibilità.

cisternette plastica ibc

Cisternette IBC nuove

Ideali per applicazioni che richiedono il massimo livello igienico e di sicurezza, le IBC nuove sono realizzate con materiali vergini e certificate per:

Uso alimentare
Stoccaggio di sostanze chimiche pure
Esportazioni con conformità ADR/UN

Cisternette IBC rigenerate

Le cisternette IBC rigenerate vengono sottoposte a rigorosi processi di lavaggio, bonifica e controllo qualità. Sono perfette per:

Usi industriali generici
Applicazioni non alimentari
Utilizzatori attenti alla sostenibilità ambientale

cisternette plastica ibc

Normative e certificazioni

Le cisternette IBC commercializzate da SILC S.r.l. rispettano le principali normative europee e internazionali per il trasporto e lo stoccaggio di liquidi:

ADR: per il trasporto su strada di merci pericolose
UN: per l’imballaggio di sostanze pericolose
HACCP e MOCA: per l’uso alimentare (solo modelli certificati)

L’adozione di contenitori certificati è fondamentale per la conformità normativa e per evitare sanzioni in caso di controlli.

Domande frequenti sulle cisternette IBC

Cosa significa cisterna IBC?

IBC è l’acronimo di Intermediate Bulk Container, ovvero contenitore intermedio per il trasporto di liquidi e materiali sfusi. È un’alternativa più efficiente ai fusti o ai piccoli contenitori.

Quali sono le misure di una cisterna IBC?

La dimensione standard di una cisternetta IBC da 1000 litri è:

Lunghezza: 120 cm
Larghezza: 100 cm
Altezza: circa 116 cm

Esistono anche versioni da 600 o 800 litri, con misure proporzionalmente ridotte.

Quanto pesa una cisterna IBC da 1000 litri?

Il peso varia in base al tipo di pallet:

Con pallet in plastica: circa 55 kg
Con pallet in metallo: circa 60 kg
Con pallet misto: circa 65 kg

Il peso può aumentare leggermente nei modelli certificati UN/ADR.

Perché scegliere le cisternette IBC di SILC S.r.l.

SILC S.r.l. è un punto di riferimento per le soluzioni di contenimento industriale. Affidarsi alla nostra esperienza significa:

Ampia disponibilità di cisternette IBC nuove e rigenerate
Consulenza personalizzata per la scelta del prodotto più adatto
Prodotti certificati, testati e sicuri
Servizio clienti rapido ed efficiente
Possibilità di forniture su misura e grandi quantità

Le cisternette IBC sono la scelta ideale per chi cerca contenitori sicuri, resistenti e versatili per il trasporto e lo stoccaggio di liquidi. SILC S.r.l. mette a disposizione una gamma completa di prodotti, con la garanzia di qualità e affidabilità che ci contraddistingue da anni.

Compra da noi
le tue cisternette

Richiedi una quotazione

ufficio silc

Hai una necessità urgente?

Chiama i nostri uffici